Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Logo Mida Ticket blu

“Big Data e Luoghi della Cultura” – Osservatorio e Convegno EDIZIONE 2025

Si è concluso il primo Convegno “Big Data e Luoghi della Cultura”!


Scambi di idee e punti di vista, momenti di confronto e riflessione, conoscenza e costruzione di relazioni. Una giornata ricca, densa di lavori, con tre momenti fondamentali:

Alle 11.00 la presentazione del primo report dell’Osservatorio Big Data e Luoghi della Cultura con Guido Guerzoni, Docente Università Bocconi e AD formules.

A seguire, la tavola rotonda “L’importanza strategica dei dati per una nuova relazione con i pubblici dei luoghi della cultura”, che ha visto intervenire:

  • Maria Alessandra Masucci – Direttrice, Museo Cappella Sansevero
  • Christian Greco – Direttore, Museo Egizio
  • Michele Pignatti – Direttore, Musei Ferrari
  • Fulvio Pravadelli – Direttore, Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano
  • chair: Guido Guerzoni.

Nel pomeriggio, la seconda tavola rotonda dal titolo “La centralità dei dati per la progettazione, pianificazione e gestione delle attività culturali”, con gli interventi di:

  • Tiziana Maffei – Direttrice, Reggia di Caserta
  • Fabrizio Chirico – Dirigente assessorato alla Cultura, Comune di Milano
  • Mrco Di Luccio – Direttore Gestione e Sviluppo Beni FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano per l’Ambiente Italiano
  • Daniele Fortuna – Responsabile del Servizio di valorizzazione, mostre ed eventi, Parco archeologico del Colosseo
  • chair: Marilena Pirrelli – giornalista, Il Sole 24 Ore.

“Siamo fermamente convinti che il confronto sia una preziosa opportunità di miglioramento e crescita, e che la raccolta e analisi dei dati sia, oggi più che mai, per tutte le realtà del settore culturale-museale, uno strumento imprescindibile per conoscere i propri visitatori e strutturare al meglio l’offerta e l’esperienza di visita”, Sergio Bellini – CEO MidaTicket.

Crediamo e speriamo che il Convegno “Big Data e Luoghi della Cultura” sia stato un momento utile di dialogo e apprendimento per tutti i partecipanti, online e onsite.

Il materiale condiviso durante il Convegno e la registrazione della diretta streaming sono disponibili e scaricabili gratuitamente sul sito www.bigdataculutra.it

Eventi correlati

Brunico

International Friendly Match ITALIA VS SLOVENIA

ITALIA vs SLOVENIA22 Aprile 2025Intercable Arena, Brunico Non perdere la partita di hockey su ghiaccio..

Genova

Torri Cattedrale San Lorenzo

La cattedrale di San Lorenzo é il fulcro storico, artistico e religioso di Genova. Oltre..

Bard,

Aosta

Banda Gaber racconta il sig. G 

Un omaggio/racconto tramite canzoni e aneddoti, del noto cantautore milanese. La storica formazione di musicisti..

Bard,

Aosta

Alla ricerca dell’Uomo Ragno Mauro Repetto

Lo spettacolo, musicale e a tratti comico, raccoglie molti dei brani e dei videoclip di..

Bard,

Aosta

Cisco Bellotti e gli ex Modena City Ramblers (MCR)

Il concerto Riportando tutto a casa 30 anni dopo prende il nome dell’iconico lavoro uscito..

Belluno

Andy Warhol – Love Pop – Icons and Masterpieces

Mostra temporanea su Andy Warhol a Belluno Scopri la mostra dedicata ad Andy Warhol nella..

Reggio Emilia

Fotografia Europa

“Avere vent’anni”24 aprile | 8 giugnoReggio Emilia La XX edizione del Festival indaga cosa significa..

Chiuduno,

Bergamo

Tattoo Weekend Chiuduno

Tattoo Weekend Chiuduno (BG) – 3 e 4 Maggio 2025Un appuntamento che accompagna da ormai..

Bard,

Aosta

Napoleonica 2025

Torna l’ottava edizione della grande rievocazione storica del passaggio di Napoleone Bonaparte con le sue..

Pordenone

Salita alla Cupola del Pordenone

La salita al capolavoro cinquecentesco di Giovanni Antonio de’ Sacchis detto il Pordenone nella Basilica..

Entra anche tu a far parte delle decine di istituzioni artistiche e culturali, strutture di spettacolo e luoghi di interesse e divertimento che si affidando con fiducia e con successo a MidaTicket per gestire con semplicità ed efficienza milioni di transazioni di ticketing ogni anno.

Se sei interessato compila il seguente form

April
SunMonTueWedThuFriSat
303112345678910111213141516171819202122232425262728293012345678910