Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Logo Mida Ticket blu

Alpenfaunamuseum Beck-Peccoz

Il Museo regionale della fauna alpina Alpenfaunamuseum “Beck-Peccoz” è situato alle porte del centro di Gressoney-Saint-Jean in località Predeloasch.
L’elegante palazzina, edificata nel 1903 dal Barone Antonio De Peccoz, ospita una storica collezione di trofei di caccia provenienti da tutto il mondo particolarmente interessante data la presenza di numerose anomalie cornuali.
Una saletta raccoglie una collezione di armi antiche lunghe e corte mentre le sale al piano terra sono dedicate alla biologia e alla sistematica dei principali vertebrati di montagna.
Annualmente, il museo propone una mostra tematica inerente all’ambiente alpino.
L’Alpenfaunamuseum rappresenta un interessante centro faunistico grazie alle esposizioni storiche ed al percorso culturale didattico.