Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Logo Mida Ticket blu

Forte di Bard

Un sito dove respirare le atmosfere di epoche passate e sentire ancora la presenza di Napoleone e di Cavour.

Nel cuore della Valle d’Aosta, un sito dove respirare le atmosfere di epoche passate e sentire ancora la presenza di Napoleone e di Cavour.
Il Forte di Bard rappresenta uno dei migliori esempi di fortezza di sbarramento del primo Ottocento.

Dismesso nel 1975, è stato recuperato ed è diventato un centro culturale di notevole bellezza e rilevanza. Oggi il primo piano ospita il Museo delle Alpi. Il pianterreno le mostre temporanee e lo spazio Vallée Culture. All’interno delle prigioni si sviluppa un percorso multimediale dedicato alla storia della fortezza.

Le mostre temporanee sono caratterizzate dalla qualità degli artisti a da una ricerca curatoriale molto approfondita. Le esposizioni spaziano dai grandi fotografi di oggi ai pittori della grande arte dei secoli passati, dai migliori artisti contemporanei italiani ai grandi innovatori delle avanguardie novecentesche.

Il forte di Bard propone inoltre un’ampia offerta di laboratori e attività didattiche per le scuole. Un’offerta che si presta a molteplici approfondimenti.

Per ulteriori informazioni visita il sito del Forte.

Eventi collegati

Bard,‏‏‎ ‎

Aosta

Un percorso pluridisciplinare, multimediale e interattivo per scoprire le Alpi e capire la montagna....

Bard,‏‏‎ ‎

Aosta

Il Forte di Bard ospita un nuovo grande museo: il Museo delle Fortificazioni e delle Frontiere....

Bard,‏‏‎ ‎

Aosta

La storia del Forte di Bard si svela in uno spazio museale permanente all’interno delle Prigioni....

Bard,‏‏‎ ‎

Aosta

Torna l’ottava edizione della grande rievocazione storica del passaggio di Napoleone Bonaparte con le sue truppe avvenuto nel maggio del...

Bard,‏‏‎ ‎

Aosta

Lo spettacolo, musicale e a tratti comico, raccoglie molti dei brani e dei videoclip di grande successo degli 883 ideati...

Bard,‏‏‎ ‎

Aosta

Un omaggio/racconto tramite canzoni e aneddoti, del noto cantautore milanese. La storica formazione di musicisti che per oltre vent’anni ha...