Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Logo Mida Ticket blu

Museo Diocesano di Genova

Il Museo è un punto di riferimento per i beni culturali del territorio della Diocesi di Genova: è infatti incaricato della conservazione delle opere d’arte qualora queste si trovino in situazioni inadeguate o in condizioni di rischio, oppure quando non abbiano più interesse ai fini del culto. Come luogo della memoria, il Museo valorizza e fa conoscere il patrimonio artistico diocesano organizzando e promuovendo diverse attività per creare il raccordo tra la storia, l’arte cristiana e il presente.

Il Museo Diocesano di Genova è stato aperto al pubblico il 16 dicembre 2000 con i fondi delle Celebrazioni Giubilari: all’interno dei tre piani del percorso espositivo sono inseriti manufatti e apparati secondo un ordinamento cronologico, tali da restituire le vicende più significative della storia del sito e della Chiesa di Genova.

Eventi collegati

Genova

È ospitato in ambienti sotterranei medievali, ossia nella cripta della Cattedrale di San Lorenzo. La rivisitazione degli spazi operata dall’intervento architettonico di...

Genova

La cattedrale di San Lorenzo é il fulcro storico, artistico e religioso di Genova. Oltre alla Chiesa è possibile visitare...