Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Logo Mida Ticket blu

Museo Diocesano Carlo Maria Martini

Il Museo Diocesano Carlo Maria Martini, inaugurato nel 2001, risponde alla necessità di salvaguardia e valorizzazione dell’ingente patrimonio artistico della Diocesi ambrosiana, considerato tanto nella sua specifica valenza storico artistica, quanto come testimonianza della storia di fede e di bellezza cristiana.

Il Museo sorge nei chiostri di Sant’Eustorgio, uno dei più prestigiosi complessi monumentali di Milano. La collezione permanente, costituita da più di mille opere dal II al XXI secolo, offre al visitatore diversi percorsi tematici e molti spunti meditativi. L’acquisizione di nuove opere, i restauri, l’organizzazione di mostre, la promozione di studi, convegni e conferenze rendono il Museo Diocesano un luogo di intenso e crescente interesse.

 

Per ulteriori informazioni visita il sito del museo

Eventi collegati

Milano

MY MUDIMI Membership card My Mudimi è la card che ti consente di partecipare più attivamente alla vita del Museo,...