Il Museo Kronos offre un’esperienza immersiva nella storia della Cattedrale, culminante con la salita alla Cupola. Tra sculture, dipinti e oggetti liturgici, spiccano il prezioso “Libro del Maestro”, un manoscritto medievale unico, e il “Diploma di Carlo Magno”, datato 808.
Il percorso si snoda attraverso passaggi medievali e antiche scale, conducendo i visitatori ad ammirare dai matronei il ciclo pittorico di Procaccini e Carracci e le testimonianze di vari artisti contemporanei. L’ascesa termina nel loggiato a 27 metri d’altezza, offrendo una vista ravvicinata del più grande affresco realizzato dal Guercino (1626-27, a prosecuzione dell’opera del Morazzone) e scorci panoramici sulla città.