Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Logo Mida Ticket blu

Parco Archeo Natura di Fiavé

Un affascinante viaggio nel tempo, un tuffo nel passato per immergersi nell’atmosfera del villaggio palafitticolo di Fiavé e sperimentare la vita dei nostri antenati dell’età del Bronzo. Tra il lago di Garda e le Dolomiti di Brenta, a Fiavé, nelle Valli Giudicarie, dove un tempo si estendeva l’antico lago Carera e sorgevano gli abitati palafitticoli, oggi si trova il nuovo Parco Archeo Natura, circondato da un contesto ambientale di grande valore.

Per verificare gli orari di apertura clicca qui

Eventi collegati

Fiavè, Sanzeno,‏‏‎ ‎

Trento

MUSEI DI FIAVE’ E SANZENO Abbonamenti annuali cumulativi o per singola sede.I Musei di pertinenza sono:– Museo delle Palafitte di...

Sanzeno,‏‏‎ ‎

Trento

Situato a Sanzeno, in località Casalini, un’area particolarmente significativa per la storia dell’archeologia in Val di Non, il museo si...

Fiavè,‏‏‎ ‎

Trento

Il Museo racconta le vicende dei diversi abitati palafitticoli succedutisi lungo le sponde del lago Carera, bacino di origine glaciale,...