Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Logo Mida Ticket blu

Reggia di Monza

Situata nel cuore della Lombardia, la Reggia di Monza è un complesso di inestimabile valore storico, monumentale e paesaggistico. Con la sua maestosa Villa Reale, i Giardini storici e l’enorme Parco, offre ai visitatori un’esperienza unica tra arte, cultura e natura.

La Villa Reale è un gioiello architettonico ricco di storia: struttura in stile neoclassico con oltre 700 stanze, fastose decorazioni, pavimenti in marmo e parquet, eleganti arredi.

Il percorso di visita comprende 28 stanze tra appartamenti e sale: un vero e proprio viaggio nella storia dagli Asburgo ai Savoia. La visita inizierà dall’Atrio di ingresso; poi sarà la volta degli ambienti privati degli Appartamenti Reali di Re Umberto I e della Regina Margherita. Il percorso proseguirà nelle Sale di Rappresentanza (non fruibili in caso di eventi) del Primo piano nobile, che più di tutte recano ancora le decorazioni neoclassiche.

La visita continuerà poi negli spazi del Secondo Piano con l’Appartamento del Principe di Napoli, adattato dall’architetto Majnoni in occasione delle nozze di Vittorio Emanuele III, l’Appartamento della Duchessa di Genova e quello dell’Imperatore di Germania.

Lungo tutto il percorso trovano spazio le opere d’Arte contemporanea e di Design di artisti di fama internazionale del progetto “Reggia Contemporanea”.

I Giardini Reali si estendono in un’area di 40 ettari. Realizzati a fine Settecento, costituiscono uno dei primi esempi di giardino “all’inglese” del Nord Italia.

Il Parco di Monza viene istituito il 14 settembre 1805 per volontà dell’imperatore Napoleone. Con i suoi 720 ettari, costituisce uno dei più grandi parchi cintati d’Europa.

Scopri di più sul sito della Reggia di Monza.