I GRUPPI devono essere formati da almeno 7 partecipanti. Le tariffe agevolate
valgono per i gruppi dai 15 partecipanti.
Per PELLEGRINI si intendono quei gruppi che durante la
loro visita desiderano raccogliersi per rinnovo promesse battesimali in preghiera in battistero o celebrare la
messa presso la cappella laterale di S. Ilario.
Per STUDENTI si intendono i gruppi formati da studenti
ed insegnanti fino alle scuole secondarie di secondo grado in visita di istruzione.
Si può scegliere se visitare il complesso basilicale liberamente, oppure con una
propria guida.
I gruppi con guida autorizzata o propria dovranno munirsi di radioguide, che dovranno essere utilizzate in tutto
il complesso basilicale ad esclusione del Battistero, della Sud-halle, del
campanile e della Domus Episcopale. La basilica fornisce il noleggio del
sistema radioguide Whisper sino ad esaurimento della disponibilità. Altri sistemi
già in possesso dei gruppi potrebbero causare o subire interferenze.
L’ingresso è gratuito per:
- Minori di 18 anni; classi di studenti in visita didattica fino alla scuola secondaria di secondo grado, inclusi gli insegnanti accompagnatori
- Un accompagnatore per gruppo
- Visitatori disabili previa presentazione presso la Biglietteria del
certificato d'invalidità. In caso di non autosufficienza, la gratuità è estesa
anche a un accompagnatore
- Giornalisti
- Guide turistiche
- Membri ICOMOS e ICOM
- Residenti ad Aquileia
Le prenotazioni dovranno essere inviate almeno 5 giorni prima della data di visita per poter
ricevere la conferma o eventuale modifica della richiesta. La prenotazione si
ritiene valida esclusivamente dopo l’elaborazione e la conferma da parte degli
uffici della Basilica.